Perché è importante


Lo stato dell’arte in Italia

1. Sfiducia e irregolarità nell’acqua erogata dal rubinetto

2. Aumento dei consumi di acqua confezionata

3. Aumento del prezzo dell’acqua

Ci si fida sempre meno dell’acqua che beviamo, e l’alternativa più ovvia e rapida è quella di affidarsi all’acqua in bottiglia, di cui i produttori (e imbottigliatori) si fanno garanti. DrinkAdble interviene proprio qui, offrendo una valida alternativa all’acqua in bottiglia senza costi per il consumatore e senza danni ambientali legati al packaging in plastica.

Il problema: il diritto di accesso all’acqua

La soluzione: DrinkAdble

Il percorso che abbiamo deciso di intraprendere va a posizionarsi proprio tra quanto descritto finora, tra il diritto del bene acqua riconosciuto ma non tutelato, la mancata affidabilità delle fonti di acqua presenti attualmente sul territorio e il continuo aumento dei prezzi di un bene oggettivamente indispensabile per la nostra vita.

Grazie ai nostri alleati ecologici e responsabili distribuiamo nsieme distribuiamo bottiglie d’acqua minerale microfiltrata, ottenuta con osmosi inversa, a basso contenuto di sodio e imbottigliata in atmosfera asettica (in conformità con il D.lgs. 18/20231 e la Direttiva UE 2020/21842). Le bottiglie sono prodotte con materiali 100% riciclabili, nonché composti fino all’85% di materiali riciclati plant-based provenienti da fonti rinnovabili. In questo modo siamo in grado di sopperire alle mancanze amministrative ed alle storture di mercando, portando acqua pura e fresca a tutti e promuovendo le realtà economiche che rendono possibile tutto questo.

1 Che stabilisce i requisiti minimi di igiene per i materiali, reagenti chimici e materiali filtranti attivi o passivi che entrano a contatto con l’acqua potabile
2 Che stabilisce nuovi requisiti minimi di qualità dell’acqua potabile in tutta l’Unione Europea

Torna in alto