Agenda 2030: cos’è?

Nel 2015, con la Risoluzione 70/1/2015 dell’Assemblea Generale, i 193 Paesi membri dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) adottarono l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano globale volto a porre fine alla povertà, a proteggere il pianeta Terra e a garantire il benessere e la prosperità di tutti gli individui, tramite un modello di sviluppo equilibrato e sostenibile.

«Siamo determinati a proteggere il pianeta dal degradazione, attraverso un consumo ed una produzione consapevoli, gestendo le sue risorse naturali in maniera sostenibile e adottando misure urgenti riguardo il cambiamento climatico […] Siamo determinati ad assicurare che tutti gli esseri umani possano godere di vite prosperose e soddisfacenti e che il progresso economico, sociale e tecnologico avvenga in armonia con la natura»
Al centro dell’Agenda ci sono 17 Sustainable Development Goals (SDGs), ovvero gli “Obiettivi di sviluppo sostenibili”, tramite i quali si vuole affrontare le grandi sfide globale di questo secolo. Dalla eliminazione della povertà estrema e la garanzia di una sicura alimentazione a tutto, dell’accesso universale ai servizi sanitari fino ad una istruzione di qualità passando per l’uguaglianza di genere, i diritti umani, la protezione dell’ambiente e la guerra al cambiamento climatico, gli obiettivi dell’Agenda coprono a 360 gradi gli indicatori cardine che determineranno la qualità della vità sul nostro pianeta nel prossimo futuro.
DrinkAdble e Agenda 2030

L’Agenda 2030 rappresenta una roadmap concreta e condivisa per affrontare le sfide globali e costruire un mondo più equo e sostenibile. Il successo di questi obiettivi dipende dall’impegno di tutti: governi, aziende, istituzioni e cittadini.
DrinkAdble come realtà economica di uno dei paesi firmatari ha deciso di contribuire con le proprie capacità al raggiunge di un obiettivo di tale portata, e lo ha fatto focalizzandosi su due dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile: Obiettivo 6 – Acqua Pulita e Servizi Igienico-Sanitari per Tutti e Obiettivo 12 – Consumo e Produzione Responsabili.

DrinkAdble e Obiettivo 6 SDGs (Acqua pulita e servizi igienici e sanitari per tutti)
In linea con il punto 6.1 del garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie, DrinkAdble promuove l’accesso universale ed equo all’acqua potabile, che sia sicura ed economica per tutti. Per farlo, con l’aiuto indispensabile dei propri partner ecologici, siamo in grado di fornire, in forma totalmente gratuita, l’accesso all’acqua in spazi pubblici, eventi, raduni e punti di incontro di ogni genere, sensibilizzando la popolazione sull’importanza dell’acqua come bene comune fondamentale e indispensabile.

DrinkAdble e Obiettivo 12 SGDs (Consumo e produzione responsabili)
In concordanza con i punti 12.4, 12.5, 12.6 del garantire modelli sostenibili di produzione e consumo, DrinkAdble sostiene il raggiungimento di una gestione eco-compatibile di sostanze chimiche e di rifiuti durante il loro intero ciclo di vita (ed in conformità ai quadri internazionali) con l’obiettivo di ridurre in maniera sensibile il loro rilascia in aria, acqua e suolo, minimizzando il loro impatto negativo sulla salute umana e sull’ambiente, andando a ridurre in maniera drastica e sostanziale la produzione di rifiuti tramite il loro riciclo e riutilizzo. Per farlo incoraggiamo ed aiutiamo imprese di ogni dimensione e grado ad adottare pratiche sostenibile, fornendo supporti pubblicitari in materiale naturale come il cartone, provenienti all’85% da fonti riciclate e riciclabili a loro volta al 100%, riducendo al minimo l’impronta ecologica dell’advertising.
Il cambiamento è possibile solo attraverso la collaborazione tra aziende, istituzioni e cittadini. In DrinkAdble, siamo fieri di contribuire attivamente a questi obiettivi, perché crediamo che un mondo più sostenibile sia un dovere di tutti.